Laureata presso l’Università degli Studi di Padova, iscritta all’Ordine degli Psicologi della Lombardia (n° 14969) e specializzata in psicoterapia presso la Scuola di Psicoterapia Psicoanalitica dell'età evolutiva SPP di Milano. Esperta in Psicodiagnostica e Valutazione Psicologica con Master Universitario di II livello presso l'Università Lumsa di Roma. Dal 2010 al 2016 ha collaborato come psicologa presso l’Unità Operativa di Neuropsichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza dell’ASST della Valle Olona di Gallarate dove si è occupata di consultazione partecipata, sostegno psicologico nell’infanzia e nell’adolescenza, sostegno alla genitorialità. Si occupa inoltre di inquadramenti psicodiagnostici anche su richiesta del Tribunale dei Minori.
Dal 2013 lavora come consulente presso la Coop. Sociale “Il Seme Onlus” di Cardano al Campo, dove si occupa di psicoterapia individuale dei disturbi psichici dell’infanzia e dell’adolescenza, psicoterapia genitore-bambino, sostegno alla genitorialità individuale, di coppia e di gruppo.
Dal 2015 conduce gruppi di terapia per genitori di bambini autistici. Dal 2016 si occupa di supervisioni ad operatori del settore psico-socio- educativo.
Dal 2012 svolge attività privata come psicologa clinica e dal 2016 come psicoterapeuta. Lavora in studio privato occupandosi di consultazione partecipata e consultazione 0-5 anni, problemi emotivi e psico-relazionali dell'infanzia e dell'adolescenza, sostegno alla genitorialità.
Collabora con l’Unità Operativa di Oncologia del presidio ospedaliero Sant’Antonio Abate di Gallarate della ASST Valle Olona, in merito agli aspetti nutrizionali dei pazienti oncologici. Segue un progetto di ricerca che ha come obiettivo la prevenzione degli effetti collaterali indotti dalle terapie oncologiche.
Corsi e convegni di particolare rilevanza:
Ciclo di seminari clinici di gruppo “Ripensare il caso clinico” presso il Centro Milanese di Psicoanalisi Cesare Musatti (Novembre 2015- Giugno 2016).
Giornata di studio con V.Lingiardi “Diversi da chi?”, Milano (20 Febbraio 2016).
Giornata di studio con F.Mazzuchelli “L’affido famigliare”, Milano (30 Gennaio 2016).
Giornata di studio con D.Trojan “La Psicoterapia Breve Focale: il modello della scuola di Ginevra”, Milano (31 Ottobre 2015).
Convegno internazionale con Fonagy e Bateman “Mentalizzazione e disturbi di personalità”, Pavia (10 Settembre 2015).
Giornata di studio con A.Lemma “Psicoterapie brevi: perché, per chi, per cosa”,Torino (20 Giugno 2015).
Convegno “Attaccamento, pericolo e mentalizzazione negli interventi Genitori-Bambino” condotto da A.Slade, Varese (17 Aprile 2015).
Convegno Internazionale con E. Tronik “Regolazione emotiva e costruzione del significato: tra clinica e ricerca” Università Bicocca di Milano (28 e 29 Novembre 2014.
Giornata di studio con L.Sarno e S. Marciai “L’Inconscio nell’era di internet”, Torino (10 Maggio 2014).
Giornata di studio con G.Charmet e D.Comazzi “Genitorialità e adolescenti oggi”, Torino (25 Gennaio 2014).
Pubblicazioni:
Poster “Difficoltà di apprendimento, intelligenza e psicopatologia. Una ricerca su preadolescenti e adolescenti con difficoltà a scuola” (Morelli M., Malacrida M., Riccelli F., Maggiolini A, Provantini P, Chirumbolo A.) X Convegno Nazionale di Psicoterapia Psicoanalitica dell’Adolescenza AGIPPsA, Roma 2012.
Poster “Valutazione dell’investimento relazionale attraverso l’uso del CAT in preadolescenti non clinici” (Riccelli F., Borghesan E., Delvecchio E.) XII Congresso Nazionale della Sezione di Psicologia Clinica e Dinamica, Torino 2010.