» Stefania Caruso
» Alessandra Martignoni
» Elisa Vianello
» Francesca Riccelli
» Gaia Gadda
» Giovanna Piscopo
» Maria Rosaria Antonelli
» Martina Crespi
» Maura De Battista
» Nadia De Pieri
» Olga Iochina
» Patrizia Pascucci
» Sonia Margherini
» Chiara Maggiolini
» Umberto Torre
» Viola Bombellii
» Marika Ghellere
» Erika Vecchio
» Anna Genoni
» Ivana Landini
» Ewa Monika
» Maria Gemiti
» Triastana Castrignano
» Avvocato civilista
 
Marika Ghellere - educatrice, conduttrice Classi di esercizi bioenergetici
 
Educatrice professionale.

Laurea in “Scienze dell’educazione” presso l’università di Milano Bicocca (2005) e conduttrice di classi di esercizi Bioenergetici SIAB (Società italiana analisi bioenergetica) Roma (2013).

Dal 2005 al 2006 ha ricoperto l’incarico di insegnante di sostegno presso la scuola elementare “Fermi” in Busto Arsizio per la cooperativa Cityservice.

Da giugno ad agosto 2006 è stata coordinatrice del centro estivo del comune di Cardano al Campo per la cooperativa Unison.

Nel 2007 ha lavorato nel progetto” Il tappeto volante” della cooperativa “ Il villaggio in città”. Dal 2008 ad oggi è assunta dalla cooperativa “La casa davanti al sole” e tuttora lavora nel centro educativo “Pali E Quaderni” in Varese. Nel 2008 ha lavorato presso “il Roccolo”, la casa solidale.

Dal 2008 al 2009 è stata educatrice di comunità alloggio per minori.

Dal 2009 al 2010 ha ricoperto l’incarico di educatrice professionale nel progetto l’affido famigliare. Nello stesso periodo è stata responsabile di vari laboratori artistico-educativi, nelle scuole secondarie di primo e secondo grado dei comuni di Gallarate, Venegono e Varese Le tematiche dei laboratori riguardavano i concetti di: Socializzazione, integrazione, strutturazione del gruppo classe, teatro, danza e movimento creativo.

Nel 2013 ha collaborato nel progetto “ la cura dell’altro” presso il centro anziani di Samarate.

Nello stesso periodo ha partecipato come portavoce nel progetto “Family group conference”.

Ha partecipato a numerosi corsi di aggiornamento e convegni sulle seguenti tematiche: Affido partecipato, Advocacy, disagio psichico, responsabilità educativa, autismo, Anziani, studio sul movimento, yoga, Bioenergetica, Danza sensibile, Biodanza.

Seminari e corsi di formazione:

  • “Valenze educative e didattiche dell’animale domestico” condotto dalla dott.ssa Ilaria Amadei, coop Cityservice. 
  • “Ruolo educativo per operatori nella rete dei servizi dell’area adolescenti” condotto dalla dott.ssa Maria Letizia Gitti, coop Cityservice.
  • “Centri di aggregazione giovanile, storie da raccontare” condotto dal Dott. Emanuele Martignoni, coop Cityservice.
  • “Gli strumenti ed i percorsi della professione educativa” condotto dalla Dott. Ssa Sara Rasi, coop Cityservice.
  • “Il disturbo post traumatico da stress complesso” condotto dalla Dott.ssa Silvia Girola, coop La casa davanti al sole.
  • “La presa in carico dell’adolescente con disagio psichico” presso l’azienda ospedaliera Ospedale di circolo e fondazione macchi.
  • “Il disegno infantile e la metodologia di Arno stern” condotto da Arno Stern, coop La casa davanti al sole. 
  • “Responsabilità e partecipazione nella cura dei minori” condotto dalle Dott.ssa Calcaterra, Maci e Capelli, coop La casa davanti al sole.
  • “Empatia e accoglienza dell’altro” presso la scuola secondaria di primo grado, Venegono inferiore, coop La casa davanti al sole.
  • “Riflessioni sull’advocacy in comunità” condotto dalla Dott. Ssa Manuela Tomisich, coop La casa davanti al sole. 
  • “La mediazione intergenerazionale” condotto dalla Dott.ssa Manuela Tomisich, coop La casa davanti al sole. 
  • “Il corpo e il movimento, la pedagogia corporea” condotto dalla danzatrice Cristina Negro, Università degli studi Milano Bicocca.
  • “La poetica del corpo” condotto dal danzatore Dominique Dupuy,Teatro dell’arte Milano.
  • “L’ascolto corporeo”condotto dalla danzatrice Kea Tonetti, centro multifunzionale di medicina aiurvedica.
  • “Il metodo Feldenkrais”, Teatro dell’arte Milano.
  • “La trasparenza del corpo” condotto dal danzatore Masaki Iwana, Triennale bovisa Milano.

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo
Copyright © 2017 Centro Clinico ARETE’ ~ P.Iva 02100260021 ~ Via Trombini, 16 21013 Gallarate (VA)

Please publish modules in offcanvas position.