» Disturbi Infanzia-Adolescenza
» Disturbi Cognitivi
» Disturbi Correlati a sostanze
» Disturbi Psicologici
» Disturbi dell' Umore
» Disturbi d'Ansia
» Disturbi Somatoformi
» Disturbi Sessuali
» Disturbi dell' Alimentazione
» Disturbi del Sonno
» Disturbo del Controllo degli Impulsi
» Disturbi di Personalità
» Altre Condizioni
 
  DISTURBI PSICOTICI
» Disturbo psicotico breve
» Disturbo psicotivo condiviso
» Disturbo schizoaffetivo
» Disturbo schizofreniforme
» Schizofrenia
» Schizofrenia e altri disturbi psicotici
Disturbi Mentali
 

Schizofrenia e altri disturbi psicotici

I criteri diagnostici per la Schizofrenia e gli altri disturbi psicotivi sono cosi inquadrati dal DSM-IV-TR*:

I disturbi inclusi in questa sezione comprendono la Schizofrenia, il Disturbo Schizofreniforme, il Disturbo Schizoaffettivo, il Disturbo Delirante, il Disturbo Psicotico Breve, il Disturbo Psicotico Condiviso, il Disturbo Psicotico Dovuto a Condizione Medica Generale, il Disturbo Psicotico Indotto da Sostanze ed il Disturbo Psicotico Non Altrimenti Specificato.

Questi disturbi sono stati raggruppati insieme per facilitare la diagnosi differenziale di disturbi che includono i sintomi psicotici come un aspetto preminente del loro quadro rispetto ad altri disturbi in cui i sintomi psicotici non sono preminenti.

Il termine psicotico ha ricevuto storicamente una quantità di definizioni differenti. La definizione più ristretta è limitata ai deliri o alle allucinazioni rilevanti di cui il soggetto non è consapevole della loro natura patologica; una, meno restrittiva, include anche le allucinazioni rilevanti che il soggetto riconosce come esperienze allucinatorie; ancora più ampia è una definizione che include pure altri sintomi positivi della Schizofrenia (linguaggio disorganizzato, comportamento grossolanamente disorganizzato o catatonico). In questa sede si intende riferito alla presenza di determinati sintomi variabili nelle diverse categorie diagnostiche.

  • I disturbi inclusi in questa sezione sono:
    • La Schizofrenia, un disturbo che dura almeno 6 mesi e implica almeno un mese di sintomi della fase attiva. Include i sottotipi della Schizofrenia (Paranoide, Disorganizzata, Catatonica, Indifferenziata e Residua).
    • Il Disturbo Schizofreniforme, caratterizzato da un quadro sintomatologico equivalente a quello della Schizofrenia eccetto che per la sua durata e per l’assenza del deterioramento del funzionamento.
    • Il Disturbo Schizoaffettivo, un disturbo nel quale un episodio di alterazione dell’umore e i sintomi della fase attiva della Schizofrenia ricorrono assieme e sono preceduti o seguiti da almeno due settimane di deliri o allucinazioni senza rilevanti sintomi della sfera affettiva.
    • Il Disturbo Delirante, caratterizzato da almeno un mese di deliri non bizzarri in assenza di altri sintomi della fase attiva della Schizofrenia.
    • Il Disturbo Psicotico Breve, un disturbo che dura più di un giorno e che si risolve entro un mese.
    • Il Disturbo Psicotico Condiviso, caratterizzato dalla presenza di un delirio in un soggetto che viene influenzato da qualcun altro con un delirio stabilizzato di contenuto simile.
    • Nel Disturbo Psicotico Dovuto a una Condizione Medica Generale, si valuta che i sintomi psicotici siano una conseguenza fisiologica diretta di una condizione medica generale.
    • Nel Disturbo Psicotico Indotto da Sostanze, si valuta che i sintomi psicotici siano una conseguenza fisiologica diretta di una sostanza d’abuso, di un farmaco, o dell’esposizione a una tossina.
    • Il Disturbo Psicotico Non Altrimenti Specificato viene incluso per classificare quadri psicotici che non soddisfano i criteri per alcuno dei Disturbi Psicotici specifici definiti in questa sezione, o per definire una sintomatologia psicotica a riguardo della quale si possiedono informazioni inadeguate o contraddittorie.

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo
Copyright © 2017 Centro Clinico ARETE’ ~ P.Iva 02100260021 ~ Via Trombini, 16 21013 Gallarate (VA)

Please publish modules in offcanvas position.