Disturbo depressivo con manifestazioni atipiche
I criteri diagnostici, secondo il DSM-IV-TR*, per la specificazione di "Manifestazioni Atipiche" (attribuibile all’Episodio Depressivo Maggiore nel contesto del Disturbo Depressivo Maggiore o del Disturbo Bipolare I o II) sono i seguenti::
- Reattività dell’umore (cioè, l’umore si risolleva in risposta ad eventi positivi attuali o potenziali).
- Due (o più) delle seguenti caratteristiche:
- significativo incremento ponderale o aumento dell’appetito
- ipersonnia
- "paralisi plumbea" (cioè, sensazione di pesantezza o di avere le braccia e le gambe di piombo)
- un quadro duraturo di ipersensibilità al rifiuto interpersonale (non limitato agli episodi di alterazione dell’umore) che determina una compromissione sociale o lavorativa significativa.
- Non risultano soddisfatti, durante lo stesso episodio, i criteri per Con Manifestazioni Melancoliche o Con Manifestazioni Catatoniche
|