» Disturbi Infanzia-Adolescenza
» Disturbi Cognitivi
» Disturbi Correlati a sostanze
» Disturbi Psicotici
» Disturbi dell' Umore
» Disturbi d'Ansia
» Disturbi Somatoformi
» Disturbi Sessuali
» Disturbi dell' Alimentazione
» Disturbi del Sonno
» Disturbo del Controllo degli Impulsi
» Disturbi di Personalità
» Altre Condizioni
 
  DISTURBI D' ANSIA
» Agorafobia
» Criteri per l' attacco di panico
» Disturbo di panico
» Disturbo ossessivo-compulsivo
» Disturbo post-traumatico da stress
» Fobia sociale
» Fobia specifica
» Disturbo d' ansia generalizzato (GAD)
» Disturbo d' ansia indotto da sostanze
» Disturbo acuto da stress
» Disturbi d' ansia
Disturbi Mentali
 

Agorafobia

I criteri diagnostici per l’attacco di Panico secondo il DSM-IV-TR* sono i seguenti:
Un periodo preciso di paura o disagio intensi, durante il quale quattro (o più) dei seguenti sintomi si sono sviluppati improvvisamente ed hanno raggiunto il picco nel giro di 10 minuti:

  1. palpitazioni, cardiopalmo o tachicardia
  2. sudorazione
  3. tremori fini o a grandi scosse
  4. dispnea o sensazione di soffocamento
  5. sensazione di asfissia
  6. dolore o fastidio al petto
  7. nausea o disturbi addominali
  8. sensazioni di sbandamento, di instabilità, di testa leggera o di svenimento
  9. derealizzazione (sensazione di irrealtà) o depersonalizzazione (essere distaccati da se stessi)
  10. paura di perdere il controllo o di impazzire
  11. paura di morire
  12. 12. parestesie (sensazioni di torpore o di formicolio)
  13. brividi o vampate di calore.

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo
Copyright © 2017 Centro Clinico ARETE’ ~ P.Iva 02100260021 ~ Via Trombini, 16 21013 Gallarate (VA)

Please publish modules in offcanvas position.